
L’anno scorso ha portato sfide senza precedenti per le imprese, ma il Fondo di Garanzia per le PMI si erge come un faro di speranza nel panorama economico incerto. Con l’obiettivo di favorire l’accesso al credito delle imprese durante la crisi causata dalla pandemia di Covid-19, questo strumento, gestito dal Micro Credito Centrale (MCC), offre una mano amica alle aziende nazionali in cerca di sostegno finanziario.
Chi può beneficiare?
Il fondo è rivolto alle PMI, secondo la definizione della Commissione Europea inclusa nella Raccomandazione 2003/361/CE. Ma non finisce qui: anche i professionisti di qualsiasi settore, ad eccezione di quelli esclusi in base alle disposizioni operative del Fondo, possono accedere a questa forma di sostegno. L’obiettivo è garantire liquidi sufficienti per far fronte alle necessità immediate e supportare investimenti a medio e lungo termine.
Cosa offre il Fondo?
Con una percentuale massima di copertura fino all’80% delle spese ammissibili e un finanziamento agevolato massimo di 2.500.000 €, il Fondo di Garanzia per le PMI offre una rete di sicurezza finanziaria in un momento di grande incertezza.
Come accedere?
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 31 dicembre 2024, ma l’opportunità è valida fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Le imprese e i professionisti interessati sono invitati a presentare le loro richieste senza indugi, per assicurarsi un supporto finanziario vitale per la sopravvivenza e la crescita del proprio business.
Il Fondo di Garanzia per le PMI si conferma così come un baluardo di solidarietà e sostegno nell’affrontare le sfide economiche della nostra epoca.
Recent Posts
- Bando per le Imprese Agricole: Opportunità di Finanziamento
- Bonus Sud: credito di imposta per investimenti nel Mezzogiorno, nelle zone sisma centro-Italia e nelle zone ZES e ZLS
- ON: Oltre nuove imprese a tasso zero
- BANDO COLONNINE DI RICARICA Anno 2024
- RESTO AL SUD: Accedi al 50% di fondo perduto e creare la tua nuova impresa.
Recent Comments
Per maggiori dettagli e per conoscere come accedere a questa opportunità, richiedi una consulenza gratuita.
Richiedi