L’evoluzione verso la mobilità sostenibile rappresenta una priorità per molte nazioni nel mondo, spingendo governi e imprese a promuovere l’adozione di veicoli elettrici. In questa direzione, l’Italia ha lanciato un ambizioso bando di finanziamento per agevolare l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Questo articolo esamina dettagliatamente i criteri e le opportunità offerte da questo programma di incentivazione, sia per le imprese che per i professionisti del settore.

Obiettivo del Bando: Il bando, indirizzato sia alle imprese di varie dimensioni che ai professionisti, mira a stimolare l’elettrificazione del trasporto fornendo contributi finanziari per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

Requisiti per i Beneficiari: Le aziende devono essere attive e registrate in Italia, nonché regolarmente iscritte al Registro delle imprese. È richiesto il rispetto delle normative contributive e fiscali, mentre non devono aver superato i massimali previsti per gli aiuti de minimis. I professionisti devono soddisfare requisiti simili, inclusi volumi minimi di fatturato, regolarità contributiva e assenza di richieste di contributi pubblici per le stesse spese.

Dotazione Finanziaria e Ripartizione delle Risorse: Il bando dispone di una dotazione finanziaria complessiva di Euro 87.500.000,00, con una significativa parte ancora disponibile dopo la chiusura della prima edizione. Le risorse sono distribuite in base alle tipologie di infrastrutture di ricarica e al settore di appartenenza del beneficiario, con percentuali specifiche per imprese e professionisti.

Spese Ammissibili e Modalità di Contributo: Le spese ammissibili includono l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica, nonché le connessioni alla rete elettrica e i costi di progettazione e collaudo. Le infrastrutture devono essere nuove, conformi ai requisiti tecnici del bando e posizionate in aree accessibili. Il contributo finanziario può coprire fino al 40% delle spese ammissibili, nel rispetto dei limiti di finanziamento e delle regole de minimis.

Il bando rappresenta un’opportunità significativa per accelerare l’adozione di veicoli elettrici in Italia, fornendo sostegno finanziario diretto per lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica. Gli interessati sono incoraggiati a esaminare attentamente i requisiti e le condizioni del programma per massimizzare i benefici e contribuire alla trasformazione verso la mobilità sostenibile.

Per maggiori dettagli e per conoscere come accedere a questa opportunità, richiedi una consulenza gratuita.


Richiedi