COME È COSTITUITO UN BANDO?

• Finalità del Bando (Obiettivi)
• Oggetti Beneficiari (Chi può partecipare)
• Localizzazione degli interventi (geolocalizzazione)
• Tipologie di intervento ammissibili (attività finanziabili)
• Quantificazione delle risorse disponibili (dotazione finanziaria)
• Forma ed entità del contributo pubblico (tipologia di finanziamento agevolato)
• Procedura e tempistica per la presentazione delle domande (tempistiche)

DETTAGLI TECNICI

•Tipologie di spesa ammissibili a finanziamento
•Modalità di istruttoria formale di ammissibilità delle domande
•Modalità di valutazione dei progetti (criteri prioritari e parametri di valutazione)
•Disposizioni riguardanti la formazione e approvazione della graduatoria e la liquidazione dei benefici
•Disposizioni relative ad eventuali variazioni progettuali, revoche o rinunce
•Informazioni relative al procedimento (tempistica e responsabile)

Grazie al metodo “Ease Finance” di A.L.C. Consulting, semplifica tutti i processi ottenendo i seguenti vantaggi:.

Sempre aggiornato: Ricevi informazioni sempre aggiornate sui bandi disponibili
Risparmia tempo : Non perdi tempo a cercare tu stesso.
Competitività Potenziata: Ottieni soldi per fare meglio degli altri.
Supporto tecnico e di consulenza: Il nostro team ti aiuta con consigli professionali e strategie vincenti per la tua azienda.-
Garanzia ALC: Se i fondi si esauriscono, ti assicuriamo un altro bando gratuitamente.

Scopri come il metodo “Ease Finance” di A.L.C. Consulting può trasformare il modo in cui la tua azienda accede ai finanziamenti agevolati e porta la tua impresa verso nuovi traguardi di successo.

Scopri il metodo

 

Scopri di quali agevolazioni può beneficiare la tua azienda.


Fissa la tua consulenza gratuita